COME APRIRE FILES FIRMATI DIGITALMENTE
Estensione del file .p7m (esempio pippo.p7m)
Motivazioni che ci spingono a usare la firma digitale
La firma digitale è a tutti gli effetti valida come una firma autografa a termini di legge. Nell’intento di diminuire il volume di carta utilizzata, di inchiostro per stampanti, di volumi di memoria, APS Teatro Studio ha intrapreso, già da qualche anno, la pratica di apporre firma digitale sulle ricevute (ad eccezione di quelle in cui è necessario apporre la marca da bollo).
Pertanto se hai ricevuto un file con nome simile a questo: PFQA001 Nome Cognome.p7m potrai aprirlo seguendo queste semplici istruzioni e senza scaricare sul tuo pc alcun programma.
Come aprire i files con estensione .p7m (esempio pippo.p7m)
1 Scarica il file con estensione .p7m sul tuo computer, nella cartella che preferisci
2 Vai sul sito di poste italiane https://postecert.poste.it/verificatore/service?type=0 Ti apparirà questa schermata: clicca su scegli file, come indicato nell’immagine sotto
Il programma ti consentirà di scegliere un file dal tuo computer, scegli quello che hai precedentemente scaricato, come da istruzioni di cui al punto 1, nella cartella che preferivi.
3 una volta selezionato il file hai la possibilità di verificare la firma alla data che preferisci (il programma ti fornisce in automatico la data e l’ora di firma), fai click su verifica firma, come indicato nell’immagine sotto
4 Hai finito! L’applicativo ti fornisce tutte le indicazioni di legge che rendono la firma valida e ti da la possibilità di scaricare il report di firma e il file in pdf, ma tieni presente che quest’ultimo te lo abbiamo spedito insieme al file firmato.
Questa pagina ti è stata utile?
Aiutaci a proseguire nella missione e vinci fantastici premi con